Due sorelle, due frullati, una casa
A Casa Capicúa, tutto è più buono.

Quando si entra a Casa Capicúa ci si sente subito a proprio agio, come se ci si trovasse a casa propria. Ed è proprio questo ciò che Laura e Marta Benito volevano trasmettere con il loro locale. Queste due sorelle gemelle hanno fatto di Casa Capicúa una caffetteria con l'anima di un bar nel cuore del quartiere La Roqueta di Valencia. Lì hanno dimostrato che si può mangiare come a casa anche quando si è lontani da casa. Parliamo con loro per farci raccontare come hanno fatto e per farci insegnare a farlo anche a casa nostra.


Come è nata Casa Capicúa? Da dove viene il nome?
Laura e Marta Benito
Casa Capicúa è nata in piena pandemia. Mentre il settore della ristorazione era fermo, noi ci siamo lanciate a cercare locali. Volevamo avere una casa nostra, uno spazio nostro. Da qui il nome di Casa Capicúa. La nostra attività di catering precedente si chiamava semplicemente Capicúa (che in spagnolo significa “palindromo”) innanzitutto perché siamo gemelle e poi per strizzare l’occhio alla cucina mediterranea; infatti, il logo era un pesciolino diviso a metà, per quello “cap i cua”, cioè “testa e coda”. Adesso il nostro locale rispecchia questo stile mediterraneo, con le grate in terracotta che rimandano alla terra dei campi e l'azzurro dei pesci appesi al soffitto che rendono omaggio al mar Mediterraneo. E, come dicevamo prima, abbiamo aggiunto la parola “casa” perché adesso ci siamo stabilite in un luogo fisso. Siamo a casa nostra, ma allo stesso tempo vogliamo che anche voi la sentiate come vostra.
Cosa rende speciale Casa Capicúa?
Laura e Marta Benito
Penso che ciò che ci rende speciali sia il fatto che, trovandoci in un piccolo quartiere, possiamo cercare di far sentire i clienti come a casa loro. Ora come ora, probabilmente l'80% delle persone che viene qui sono clienti abituali, quindi ci conosciamo già alla perfezione: loro conoscono la nostra vita e noi la loro. Molte volte ci mettiamo a parlare con più tavoli contemporaneamente e ci piace dire che è il cortile condominiale, perché ci sentiamo come una piccola famiglia.


Come definireste il vostro menù?
Laura e Marta Benito
Abbiamo un menù settimanale che pubblichiamo la domenica nelle Storie di Instagram. Il menù è fisso e lo abbiamo impostato in questo modo per avere un maggiore controllo sul cibo che consumeremo (ci fa molta rabbia doverne buttare via). Per quanto riguarda i piatti, cerchiamo di fare in modo che siano il più variegato, sano e fresco possibile, e ogni giovedì proponiamo un menù vegetariano.
Qualche trucco per preparare ricette sane e deliziose?
Laura e Marta Benito
Il trucco è semplice. Pensiamo “è qualcosa che potremmo mangiare per tutta la settimana e sentirci bene?” Se la risposta è sì, allora andiamo avanti.
E adesso... mettiamoci al lavoro!
Laura e Marta ci spiegano come preparare due frullati freschi, sani e deliziosi, perfetti da godersi in estate. Ci metterai pochissimo a prepararli con il nostro frullatore Moi Slim e potrai portarteli in piscina!
Mmh... delizioso!
Frullato di banana
- Ingredienti:
1 banana
250 ml di latte di avena/cocco
1/2 cucchiaino (da caffè) di cannella
1/2 cucchiaino (da caffè) di noce moscata
1 cucchiaino (da dolci) di crema di nocciole
2 cubetti di ghiaccio
- Preparazione:
- 1. Nel bicchiere del frullatore, mettere la banana, il latte, la cannella, la noce moscata e la crema di nocciole. Frullare bene.
- 2. In un bicchiere, mettere 2 cubetti di ghiaccio e aggiungere il composto preparato precedentemente.
Frullato di cacao
- Ingredienti:
250 ml di latte di avena/cocco
1 cucchiaino (da dolci) di cacao puro
1/2 cucchiaino (da caffè) di cannella
1 goccia di miele
2 cubetti di ghiaccio
- Preparazione:
- 1. Nel bicchiere del frullatore versare il latte, il cacao, il miele e la cannella. Frullare bene.
- 2. Aggiungere 2 cubetti di ghiaccio in un bicchiere e versare il frullato.
Buon appetito!