New In Saldi Smart TV Cura dei capelli Cucina Colazione Macchine da caffè espresso Frigoriferi Stoviglie Climatizzazione Riscaldamento Scaldasalviette elettrici Ventilatori da soffitto Casa Suono Giardino Create experience Business
CREATEAPP
CREATEAPP
Saldi fino a -50% Icono de flecha
Indietro
Guida all’acquisto della ventilazione da soffitto

Guida all’acquisto della ventilazione da soffitto

I nostri ventilatori da soffitto silenziosi sono una scelta sostenibile e salutare per climatizzare gli ambienti. Se stai pensando a quale ventilatore da soffitto acquistare, questa guida ti aiuterà a scoprire quale si adatta meglio alle tue esigenze. Questo è tutto ciò che devi tenere in considerazione:

Come scegliere le dimensioni giuste del ventilatore da soffitto?

Le misure del ventilatore da soffitto più adatto a ogni stanza dipendono dalle dimensioni dell’ambiente stesso. Occorre calcolare i metri quadrati della stanza e poi scegliere la dimensione del ventilatore da soffitto. Più grande è la stanza, maggiore deve essere il diametro del ventilatore da soffitto. Disponiamo di diverse misure tra le quali potrai scegliere quella più adatta al tuo spazio. Controlla questi dati nelle schede prodotto dei nostri ventilatori da soffitto.

Qual è il miglior tipo di ventilatore da soffitto per la mia casa?

Se stai cercando un ventilatore per uno spazio comune come la cucina o il soggiorno, ti consigliamo di scegliere un modello con una velocità di rotazione e un flusso d'aria maggiori. Invece, se desideri un ventilatore per una stanza di piccole dimensioni, un ufficio o una camera da letto, ti servirà un modello dotato di velocità basse o molto basse, affinché il flusso d'aria emesso non sia eccessivo. Se hai bisogno di un ventilatore da soffitto per esterni (balcone, terrazza, portico), ti consigliamo il nostro ventilatore Windcalm Patio. È progettato specificamente per le zone esterne grazie al suo indice di protezione IP44.

Cosa bisogna considerare quando si acquista un ventilatore da soffitto?

Ci sono diversi fattori che devi tenere in considerazione affinché la scelta sia soddisfacente. Innanzitutto, che sia un ventilatore da soffitto silenzioso, nonché le dimensioni della stanza, l'altezza del soffitto e il tipo di ambiente in cui lo installerai. Inoltre, devi decidere se preferisci un ventilatore da soffitto con luce o senza luce e se desideri che il ventilatore da soffitto sia dotato di connessione wi-fi. Infine, devi tenere presente anche se stai cercando un ventilatore con funzione estate/inverno, pensare alla potenza e al tipo di motore, al materiale delle pale e del motore, al consumo energetico generato e all'efficienza energetica offerta.

Qual è meglio: un ventilatore con le pale in metallo o in plastica?

Le pale in plastica sono più resistenti e la loro manutenzione è più facile. Da Create progettiamo i nostri ventilatori da soffitto con materiali leggeri e molto resistenti, affinché siano davvero silenziosi. Per le pale utilizziamo materiali come il legno massello o la plastica ultraleggera.

Qual è meglio: un ventilatore a pale o a torre?

Se stai cercando un flusso d'aria maggiore e vuoi essere in grado di orientarlo in diverse direzioni, l'ideale è scegliere un ventilatore a pale. Inoltre, consuma meno energia rispetto a quello a torre.

Come si cambia la lampadina del ventilatore da soffitto?

Dovrai semplicemente togliere la piastra LED, sostituirla con una nuova e fare i collegamenti necessarie.

Com’è possibile invertire il senso di rotazione di un ventilatore da soffitto?

Cambia la direzione del flusso d'aria premendo il pulsante che inverte la funzione sul telecomando, sul telefono cellulare o sul controller da parete quando il ventilatore è acceso. Non funziona quando il ventilatore è spento. Le pale si fermeranno e ripartiranno nella direzione opposta semplicemente premendo il pulsante una volta.

Com’è possibile sapere se un ventilatore è in modalità estate o inverno?

È facile se osserviamo la direzione delle pale del ventilatore. Se lo guardiamo dal pavimento, in modalità estate le pale girano in senso antiorario, mentre in modalità inverno le pale girano in senso orario.

Come si usa un ventilatore da soffitto in inverno?

Se scegli uno dei ventilatori con funzione estate/inverno, migliorerai l'efficienza energetica e farai in modo che l'ambiente conservi il calore per un tempo maggiore grazie alla direzione in cui si muovono le pale. Con la modalità inverno, infatti, il ventilatore distribuisce uniformemente il calore del riscaldamento accumulato sul soffitto.

Qual è l'altezza consigliata per installare un ventilatore da soffitto?

La distanza minima di sicurezza tra le pale di un ventilatore da soffitto e il pavimento è di 2,3 m, anche se l'ideale è posizionarlo a 2,4 m. Quindi, l'altezza minima del soffitto dal pavimento dovrebbe essere di almeno 2,6 m. Affinché sia efficiente, la distanza massima tra il ventilatore e il pavimento deve essere di circa 2,7 m.

Posso installare un ventilatore da soffitto su un soffitto basso?

Se l'altezza del tuo soffitto è inferiore a 2,6 m, puoi installare il ventilatore senza doppia altezza e, quindi, qualsiasi modello andrà bene. Se, invece, il soffitto della tua stanza è molto alto, ti consigliamo un ventilatore a doppia altezza, cioè dotato di una barra di prolunga in modo tale da poter aumentare la lunghezza da cui pende il ventilatore.

Dove si posiziona un ventilatore da soffitto?

Deve essere appeso al soffitto in corrispondenza di un punto luce. Quando lo installi, devi assicurarti che sia ben fissato al soffitto. Tutte le viti di fissaggio devono essere controllate e riavvitate ogni volta che è necessario, prima di mettere in funzione il ventilatore.

Come si pulisce un ventilatore da soffitto?

Ti consigliamo di pulire a fondo il ventilatore da soffitto ogni 1 o 2 mesi. Per farlo, avrai bisogno di un lenzuolo o di un telo di plastica con cui coprire il pavimento, di uno straccio, di un po’ di detergente liquido o di sapone neutro e di una sedia o di una scala. È importante spegnere e scollegare il ventilatore da soffitto prima di iniziare a pulirlo e, nel caso in cui sia dotato di luce, assicurarsi che le lampadine siano fredde affinché possano essere rimosse. Dopodiché, passa uno straccio con un po’ di detersivo liquido o di sapone neutro sulle lampadine e sulle plafoniere e lasciale asciugare. Quindi, utilizza un panno asciutto per pulire la parte superiore e inferiore di ogni pala. Infine, riavvita le lampadine pulite nel ventilatore.

I ventilatori da soffitto fanno molto rumore?

Tutti i nostri ventilatori da soffitto sono molto silenziosi, visto che sono dotati di un motore DC che consente loro di funzionare a diverse velocità senza quasi emettere rumore.

I ventilatori da soffitto possono essere utilizzati su soffitti inclinati?

Dipende dal modello. Quando installi un ventilatore su un soffitto inclinato, devi assicurarti che le pale non urtino contro il soffitto. Se ci fosse questo rischio, dovrai scegliere un ventilatore più piccolo o uno a doppia altezza, cioè con una barra di prolunga per poter aumentare la lunghezza da cui è appeso il ventilatore.

I ventilatori da soffitto consumano molta energia?

I ventilatori da soffitto sono l'opzione più efficiente ed ecologica per abbassare la temperatura di una stanza. I nostri ventilatori sono a basso consumo e non utilizzano gas né combustibili per raffreddare l'ambiente, a differenza dei condizionatori tradizionali. I nostri modelli dotati di luce funzionano con pannelli di illuminazione a LED regolabili, pertanto consumano meno energia rispetto ai ventilatori da soffitto dotati di un’illuminazione con lampadine tradizionali. Inoltre, l'installazione di un ventilatore con o senza luce è molto meno costosa rispetto ad altri sistemi di climatizzazione.

I ventilatori da soffitto possono aiutare a ridurre la spesa energetica?

Un ventilatore da soffitto comporta un risparmio fino al 96% nella bolletta della luce in confronto a un condizionatore. Inoltre, i ventilatori con funzione estate/inverno migliorano l'efficienza sia dei condizionatori sia del riscaldamento, riducendone notevolmente il tempo di utilizzo.

Come si gestisce la velocità del ventilatore da soffitto?

Puoi configurare la velocità desiderata in ogni momento utilizzando il telecomando oppure, nel caso in cui il tuo ventilatore sia dotato di wi-fi, potrai farlo anche tramite il tuo telefono cellulare. Con alcuni modelli puoi farlo anche con il controller da parete.

Quante pale deve avere un ventilatore da soffitto?

I nostri modelli hanno da 2 a 5 pale. Il ventilatore a 3 pale è quello più comune e si caratterizza per essere molto equilibrato sia nella velocità di funzionamento sia nella quantità d'aria che sposta.

Cosa rinfresca di più: un ventilatore da soffitto o uno a piantana?

Un ventilatore da soffitto con le caratteristiche adeguate è in grado di ridurre la sensazione termica di un ambiente fino a 6 °C. Inoltre, solitamente ha una migliore copertura rispetto a quelli a piantana e riesce a mantenere l'aria costantemente in circolazione.

Quali pale fanno più aria?

In generale, le pale più lunghe tendono a muovere più aria. Se l'ambiente in cui lo installerai è grande, oltre i 35 m², ti consigliamo di scegliere uno dei nostri ventilatori XL, come Wind Large o Wind Sail, per assicurarti che le pale coprano lo spazio di cui hai bisogno.

Quanta potenza deve avere un ventilatore da soffitto?

Ci sono due tipi di motori per i ventilatori da soffitto: il motore CC e quello AC. Il motore a corrente continua (CC) funziona in base a un principio diverso rispetto a quello a corrente alternata (CA). Il motore CC è più efficiente, silenzioso, resistente e durevole se comparato ad altri tipi di motori per i ventilatori da soffitto. Sviluppa una potenza elevata con consumi minori e consente di far girare le pale del ventilatore a velocità molto alte o molto basse, quasi senza far rumore. Inoltre, si collega senza problemi alla corrente CA delle nostre case grazie al trasformatore di cui dispone all’interno. D'altra parte, anche i motori CA sono silenziosi, ma non sono altrettanto efficienti.

Come funziona un ventilatore da soffitto in estate?

Se scegli uno dei ventilatori con funzione estate/inverno, migliorerai l'efficienza energetica della tua casa e farai in modo che l'ambiente sia climatizzato meglio grazie alla direzione in cui si muovono le pale. Con la modalità estiva, consente di spostare l'aria fresca dal pavimento in modo ascendente, dissipando il calore e raffreddando l'ambiente.

Quanto fa abbassare la temperatura un ventilatore da soffitto?

Un ventilatore da soffitto con le caratteristiche appropriate può raffreddare l'ambiente della stanza fino a 6 °C.

Quanto dura un ventilatore da soffitto?

Un ventilatore da soffitto può durare più di 10 anni se si trova in un ambiente asciutto e pulito. Affinché possa durare più tempo possibile, è importante pulire le pale e il motore ogni 1 o 2 mesi.

Cosa succede se lasci un ventilatore acceso tutta la notte?

Anche se è vero che il ventilatore da soffitto è più salutare dell'aria condizionata, visto che non secca l'ambiente, riduce la possibilità di raffreddori e previene l'irritazione della pelle, delle mucose, della gola e degli occhi, non è comunque l'ideale lasciarlo acceso tutta la notte. Inoltre, se rimane acceso tutta la notte, consuma notevolmente meno energia. Molti dei nostri ventilatori sono programmabili in anticipo fino a 4 ore grazie al loro timer e si spegneranno automaticamente una volta trascorso il tempo impostato.

Come devono essere le pale di un ventilatore da soffitto?

Più sono posizionate vicino al pavimento, più aria fredda distribuiranno. Per ottenere questa distanza minore, puoi scegliere un ventilatore con doppia altezza selezionabile. Per quanto riguarda il movimento delle pale, a meno che il ventilatore abbia la funzione estate/inverno, girano sempre in senso antiorario, cioè contrario al movimento delle lancette dell'orologio.

Come deve girare un ventilatore da soffitto in estate?

L’ideale è che sposti l'aria fresca dal pavimento in modo ascendente, dissipando il calore e raffreddando l'ambiente. In altre parole, l’ideale è che giri in senso antiorario. Questo risultato si ottiene grazie ai ventilatori con funzione estate/inverno.

È sicuro utilizzare un ventilatore da soffitto all'esterno?

Se hai bisogno di un ventilatore per esterni (balcone, terrazza, portico), ti consigliamo il nostro ventilatore Windcalm Patio. È appositamente progettato per le aree esterne grazie al suo indice di protezione IP44. Ciò significa che è protetto contro oggetti solidi di dimensioni superiori a 1 mm e schizzi d'acqua.

Scopri i nostri fan