Cap 02. Esmorzaret
Piacere in tre step
Il tempo si ferma. È il momento di godersi la vita. Inizia l’esmorzaret.
Inizia l’esmorzaret.
L'esmorzaret è una pausa attraverso la quale valorizzare il piacere del cibo in buona compagnia. Ma questo esmorzaret (che potremmo chiamare "spuntino" in italiano) è molto di più di ciò che sembra. Sono tre i piatti degni di un banchetto, per cui preparati, perché ti insegneremo come cucinare uno spuntino degno della migliore tradizione valenciana.
la picaeta
È uno stuzzichino a base di insalata, cacaus (ossia, arachidi con il guscio), lupini, olive... Il pomodoro, gioiello della campagna valenciana, è perfetto per preparare un'insalata. Con questa ricetta otterrai in poco tempo un piatto delizioso.
Insalata di pomodoro valenciano
- Ingredienti:
- 2 pomodori costoluti (o di varietà RAF)
- 2 cipolle rosa sottaceto
- Sottaceti assortiti (olive senza nocciolo, peperoncini, capperi...)
- Olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d'aglio
- Sale
Vedi la ricetta completa
Gli entrepans
Per farcire il tuo panino va bene tutto: insaccati, frittata, verdure, pesce... E per gustarlo al meglio, l’ideale è accompagnarlo ad una birra, un vermut o una limoná. Se vuoi preparare il piatto forte dell'esmorzaret, segnati questa ricetta: panino di fave e salsiccia. Si prepara con la pataqueta valenciana, un tipo di pane a forma di mezzaluna dalle dimensioni perfette per un panino. Noi lo adoriamo!
Panino con fave e salsiccia
- Ingredienti:
- 1 pane pataqueta (tipico della zona di Valencia)
- 2 chili di fave con baccello
- 1/2 cipolla
- 50 ml di olio extravergine di oliva
- 6 salsicce
- 1 mazzetto di aglio fresco
- Sale
Vedi la ricetta completa
Il cremaet
Infine, per digerire bene questo bendidìo, non può mancare un cremaet, ossia un caffè ristretto con un po' di rum, zucchero, limone e cannella. Questo dessert ha un grande seguito tra i fedeli di questa tradizione, quindi non puoi concludere il tuo esmorzaret senza berne uno.
Cremaet
- Ingredienti:
- 30 ml di rum invecchiato
- 2 cucchiai di zucchero
- Un pezzo di stecca di cannella
- 1 pezzo di scorza di limone
- 1 dose di caffè
Vedi la ricetta completa
Ed è così che si prepara un esmorzaret. autentico. Un rituale mediterraneo per chi ama godersi la vita. Bon profit!