Questa torta soffice al matcha e fiori d’arancio combina sapori intensi e delicati. L’impasto e la meringa si fondono per ottenere una consistenza leggera e ariosa. Ideale per sorprendere in ogni occasione.
Prodotti con cui prepararla
Ingredienti
Per l’impasto ai tuorli:
- 4 grandi tuorli d’uovo
- 30 g di zucchero bianco
- 140 g di latte di cocco in scatola
- 1 cucchiaino di miso
- 1 –2 cucchiaini di matcha cerimoniale
- 120 g di farina per dolci (setacciata)
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
Per la meringa:
- 4 grandi albumi d’uovo
- 1/4 di cucchiaino di succo di limone o aceto bianco
- 60 g di zucchero a velo
- 8 gocce di essenza di fiori d’arancio
Ricetta passo a passo
Prepara l’impasto ai tuorli:
- In una ciotola, con l’aiuto di una frusta, mescola i tuorli con lo zucchero per alcuni minuti fino a ottenere un composto liscio, cremoso e di colore più chiaro. Aggiungi quindi il latte di cocco, il miso e il matcha, mescolando fino a che tutto sia ben amalgamato. Setaccia la farina insieme al lievito in polvere e uniscila al composto. Sbatti bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Prepara la meringa:
- In un’altra ciotola, perfettamente pulita, monta gli albumi a neve ferma. Aggiungi il succo di limone o l’aceto e continua a montare per un altro minuto, fino a che il composto diventi più bianco. Aggiungi le gocce di essenza di fiori d’arancio. Aggiungi gradualmente lo zucchero a velo, poche cucchiaini alla volta, e continua a montare fino a ottenere picchi sodi quando sollevi la frusta.
Unisci i composti:
- Incorpora delicatamente un quarto della meringa all’impasto ai tuorli con movimenti dal basso verso l’alto usando una spatola flessibile. Ripeti l’operazione con un altro quarto della meringa. Infine, versa il composto di tuorli nella ciotola con il resto della meringa e amalgama con movimenti delicati fino a ottenere una miscela omogenea, densa e cremosa, senza striature bianche. Se dovessero rimanere grumi difficili da integrare, mescola delicatamente senza sbattere troppo.
- Imburra la pentola interna del tuo cuociriso con un po’ di burro o olio neutro. Versa l’impasto nella pentola e batti leggermente la pentola contro una superficie piana tre volte per eliminare le bolle d’aria; se necessario, usa uno stecchino per rompere eventuali bolle residue.
- Imposta la funzione “Cake” del cuociriso per “cuocere” il dolce. Si consiglia di ripetere il ciclo in modalità “quick cook” per ottenere il miglior risultato. Attenzione: una volta terminato il secondo ciclo, è opportuno togliere la pentola dal cuociriso e lasciarla raffreddare a vista sul piano, altrimenti il dolce potrebbe afflosciarsi a causa dell’umidità.
- Servi con un po’ di meringa ai fiori d’arancio e una spolverata di matcha sopra.