La torta della nonna è uno dei dolci toscani più amati. Un guscio di friabile pasta frolla racchiude un delicato ripieno a base di crema pasticciera. Non possono mancare i pinoli in superficie. Sostituendo la crema pasticcera con della crema al cioccolato avremo la torta del Nonno.
Prodotti con cui prepararla
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 250 g di farina 00
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 100 g di zucchero
- 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
- Scorza di limone non trattato
Per la crema pasticciera
- 500 ml di latte intero
- 3 tuorli
- 80 g di zucchero
- 40 g di amido di mais
Occorreranno anche
- 50 g di pinoli
- Zucchero a velo q.b.
- Scorza di limone non trattato
Ricetta passo a passo
Procedimento per la crema pasticciera
- Inserire nel boccale la pala mescolatrice.
- Inserire nel boccale lo zucchero, l’amido di mais, i tuorli, il latte e due scorze di limone.
- Chiudere con il coperchio e impostare: Temperatura 90° Tempo 15 min. Vel. 2
- Trasferire la crema in una terrina; togliere le bucce di limone e coprire la terrina con pellicola trasparente.
Preparazione della torta
- Riprendere la pasta dal frigo e dividerla in due panetti, uno più grande e uno un po’ più piccolo.
- Stendere il primo panetto con il matterello e foderare la base e i bordi di una teglia a fondo amovibile.
- Riempire il guscio di pasta frolla con la crema pasticciera.
- Stendere il secondo panetto di pasta e foderare la torta chiudendo bene i bordi.
- Distribuire in superficie i pinoli.
- Cuocere la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Una volta pronta toglierla dal forno e lasciarla raffreddare.
- Cospargere la torta con zucchero a velo e servire.