Sei pronto a trascorrere una serata a tema Asia con i tuoi amici? Con questa ricetta di riso per sushi potrai preparare ogni tipo di sushi, dal makis al nigiri e all’onigiri. Ma potrai anche preparare questa delizia di sushi coreano chiamato kimbap.
Prodotti con cui prepararla
Ingredienti
PER IL RISO
- 1 ½ bicchieri di riso per sushi
- 2 bicchieri d’acqua
- ¼ bicchiere aceto di riso (oppure mescola aceto bianco, zucchero e sale nella proporzione di 3:2:1)
PER IL KIMBAP
- 300 g salmone affumicato
- 2 carote medie
- 1 cetriolo
- 60 ml salsa di soia
- 4 fogli di alga nori
- 4 uova
- olio di sesamo
- sale
- olio d’oliva
Ricetta passo a passo
Riso
- Metti il riso nella pentola del cuociriso, copri con acqua e lava per 2 o 3 volte usando le mani. Attenzione, l’acqua non deve rimanere limpida.
- Elimina l’acqua del lavaggio e aggiungi nel cuociriso i due bicchieri d’acqua.
- Programma la funzione cottura rapida o “quick cook”.
- Una volta terminata la cottura, ti consigliamo di trasferire il riso in una ciotola di legno e di lasciarlo raffreddare.
- Quando sarà freddo, aggiungi 1 cucchiaio d’aceto per ogni bicchiere di riso, in questo caso per la nostra dose di 1 ½ bicchieri di riso aggiungeremo 2 cucchiai d’aceto.
Kimbap
- Per cominciare taglia le carote finemente e falle saltare in una padella per 2 minuti.
- Approfittando della padella già sul fornello, prepara una frittata molto sottile e tagliala a strisce.
- Fai lo stesso con il cetriolo.
Come assemblare i rotoli?
- Prepariamo la nostra stuoietta per sushi. Ti suggeriamo di avvolgerla nella pellicola trasparente per poter lavorare meglio.
- Per assemblare il kimbap con il ripieno che abbiamo preparato, l’ideale è avere tutto a portata di mano, per poter lavorare più facilmente.
- Sulla stuoietta stendi l’alga nori. Metti uno strato fine di riso sull’alga nori e premilo con i polpastrelli bagnati nell’acqua affinché rimanga uniforme sull’alga. Lascia un piccolo spazio sul bordo per poter poi chiudere al meglio il rotolo.
- In seguito, metti un po’ del ripieno su ogni rotolo, facendo attenzione a non eccedere perché diversamente non potrà chiudersi bene.
- Infine, con l’aiuto di un pennello, spennella i rotoli con un goccio di olio di sesamo. Con un cucchiaio ben affilato e bagnato, taglia il rotolo in piccoli rotolini larghi circa un pollice e il gioco è fatto! Goditi questo meraviglioso piatto coreano direttamente nella tua cucina.