Il gazpacho è una zuppa rinfrescante di origine spagnola che è riuscita ad arrivare oltre frontiera, sicuramente grazie alla sua freschezza, la consistenza leggera e il suo sapore intenso. Per far sì che sia buono, la cosa importante è scegliere dei buoni pomodori, rossi e carnosi. La versione classica è molto buona, ma dargli un tocco diverso con ingredienti meno canonici può essere la chiave per non annoiarsi quando fa molto caldo e non abbiamo voglia d’altro: se non trovi il mango maturo, puoi cambiarlo con due pesche o un paio di tazze di fragole.
Prodotti con cui prepararla
Ingredienti
- 1 kg di pomodoro molto maturo (tipo San Marzano)
- 1 mango maturo (circa 350g con la buccia e il nocciolo)
- 1 scalogno (circa 100 g)
- ½ cetriolo (circa 100 g)
- ½ peperone rosso senza semi né picciolo
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- 4 cucchiai di aceto (60 ml o al gusto)
- Sale al gusto
- 1 spicchio d’aglio
- 200 ml di acqua molto fredda
Ricetta passo a passo
- Montare le lame nello Chefbot. Togliere il picciolo ai pomodori, tagliarli in otto parti e introdurli nel recipiente. Aggiungere lo scalogno sbucciato e tagliato in quattro parti, la polpa del mango, il cetriolo e il peperone, i 60 ml di aceto, l’aglio a pezzettini e il sale. Lasciar macerare per circa 30 minuti.
- Aggiungere i 200 ml di acqua molto fredda, programmare lo Chefbot 3 minuti alla velocità 10 senza temperatura e chiudere. Dopo il primo minuto, aggiungere l’olio attraverso il tappo di riempimento, in modo che emulsioni.
- Aprire lo Chefbot e provare il gazpacho. Aggiustare di sale o aceto se necessario. Lasciar riposare in frigorifero per almeno un’ ora in un recipiente ermetico, poi mescolare bene e servire.