Queste deliziose polpette di ceci speziati sono perfette per un aperitivo, convertendosi peró in un piatto unico se accompagnati da una insalata di pomodori, lattuga e cipolla, da del riso o avvolti nel pane per le piadine ( con una quantità generosa di pomodoro, cipolla, lattuga e cetriolo per rinfrescare). Tradizionalmente gli si affianca una salsa a base di tahina (crema di sesamo tritato), succo di limone e aglio.
Prodotti con cui prepararla
Ingredienti
- 500 g di ceci crudi
- 3 spicchi d’aglio (o al gusto)
- 1 cipolla media (150 g)
- 2 cc di cumino macinato (circa 8 g)
- ½ tazza di foglie di coriandolo fresco (circa 10 g)
- ½ tazza di foglie di prezzemolo fresco (circa 10 g)
- 1 cc di sale (circa 6 g)
- 1 cc di pepe (circa 4 g)
- Olio leggero per friggere
Ricetta passo a passo
- Il giorno prima, lavare i ceci in uno scolapasta con acqua corrente e mettere a mollo in abbondante acqua fredda. Lasciarli per 24 ore (se fa molto caldo, introdurre il tutto in frigorifero in modo che non fermentino).
- Montare le lame nello Chefbot. Aggiungere gli spicchi d’aglio, la cipolla sbucciata e tagliata in quattro parti, il cumino, il coriandolo, il prezzemolo, il sale e il pepe. Programmare 10 secondi alla velocità 7 e chiudere.
- Aprire lo Chefbot e, con l’aiuto della spatola, recuperare gli eventuali resti dalle pareti del recipiente. Aggiungere i ceci scolati, programmare 15 secondi alla velocità 8 e chiudere.
- Aprire lo Chefbot e, con l’aiuto della spatola, recuperare gli eventuali resti dalle pareti del recipiente. Programmare 15 secondi alla velocità 8 e chiudere.
- Aprire lo Chefbot e verificare che i ceci abbiano la consistenza desiderata, tipo semola umida e con qualche pezzettino più grande. Altrimenti, programmare cicli di 10 secondi alla velocità 7 fino ad ottenerla (il tempo finale può variare un poco a seconda della varietà e della freschezza dei ceci).
- Quando avremo ottenuto la consistenza desiderata, estrarre il composto con l’aiuto della spatola e formare i falafel. Prendere un cucchiaio abbastanza pieno di pasta, renderla compatta con le mani e formare una polpetta schiacciata e compatta. Friggere in abbondante olio caldo e servire immediatamente con contorno e salsa al gusto.
Ottima!❤❤❤❤
Ciao!
Grazie Mihaela:)
Ma si possono mettere più ricette semplici ma soprattutto italiane😉
Ciao, Rosa.
Grazie per il tuo commento.
Stiamo lavorando per “internazionalizzare” le nostre ricette!
Rimani sintonizzata sul nostro blog 😉