Un dessert delicato e cremoso, che ricorda una tazza di cappuccino aromatizzato, dolce e ristoratore. Si tratta della ricetta di un budino al caffè semplice e facile da preparare, con ingredienti adatti al 100% anche alla dieta chetogenica. Il caramello è una vera prelibatezza ed è anche senza zucchero, quindi sarà possibile godersi l’aroma del caffè dolce senza esagerare con i carboidrati. Questa ricetta può essere preparata con la panna di cocco anziché con la panna convenzionale e, inoltre, è possibile usare del caffè più o meno delicato, a seconda dei gusti. Se lo si preferisce più dolce, si può aggiungere anche un po’ di eritritolo.
Prodotti con cui prepararla
Ingredienti
- Gelatina in polvere 15 g
- Bevanda alle mandorle senza zucchero 100 ml
- Panna da montare al 35% M.G. 400 ml
- Caffè espresso o caffè nero appena fatto (forte 200 ml)
- Aroma di vaniglia liquido senza zuccheri 1 c. da dessert
- Cacao puro in polvere sgrassato senza zucchero 1 c. da caffè
- Eritritolo 10-15 g
- Acqua minerale naturale 120 ml
Ricetta passo a passo
- Montare l’accessorio a paletta par mescolare. Aggiungere la panna, il caffè, l’aroma di vaniglia e il cacao puro. Chiudere il robot e programmare 11 minuti a 95ºC a velocità 2.
- Nel frattempo, preparare una ciotola di medie dimensioni e versarci la bevanda alle mandorle fredda. Aggiungere la gelatina in polvere e mescolare bene con l’aiuto di una frusta per sciogliere la gelatina. Mettere da parte.
- Una volta terminato il programma, aprire il coperchio del robot e versare circa metà del composto nel recipiente con la gelatina. Mescolare bene con la frusta per scioglierla nel composto caldo.
- Aggiungere di nuovo il contenuto del recipiente al robot. Chiudere il coperchio e impostare altri 2 minuti a velocità 4 per mescolare tra loro tutti gli ingredienti.
- Preparare degli stampini per budino o degli stampini in silicone per muffin. Riempire completamente gli stampini e lasciarli in frigorifero per 8-10 ore, affinché la gelatina si solidifichi e acquisti la consistenza del budino.
- Preparazione del caramello senza zucchero:
- Adoperare una padella e scaldarla a fuoco medio-basso. Aggiungere l’acqua minerale e l’eritritolo e mescolare continuamente con l’aiuto di una frusta fino a quando non inizia ad acquisire un colore scuro e una consistenza densa, simile a quella del caramello liquido tradizionale (circa 3-5 minuti). Toglierlo dal fuoco e lasciarlo raffreddare per circa 10 minuti prima di usarlo per decorare il budino al caffè.