L’ acqua fresca messicane è una bevanda rinfrescante a metà strada tra un succo e un frullato, ma molto più leggera (perché contiene anche l’ acqua, come suggerisce il loro nome). Possono essere preparati con una consistenza più o meno leggera a seconda della frutta scelta, ma devono essere sempre molto, molto freddi. Un tocco di agrumi è facoltativo e altamente raccomandato.
Prodotti con cui prepararla
Ingredienti
- Un mango di medie dimensioni (maturo, privo di fibre (circa 200 gr, snocciolato e spellato))
- Mezzo melone o un popone (circa 350 gr)
- 125 ml di succo di lime e quattro fette per la decorazione
- Miele (zucchero di canna o sciroppo di agave a piacere (se si desidera))
- 1 lt di acqua molto fredda
- 12 cubetti di ghiaccio
Ricetta passo a passo
- Posizionare la lama nel recipiente. Sbucciare e tagliare a dadi il mango (circa 200 gr). Togliere la buccia e i semi dal melone (ca. 350 gr) e aggiungerli al bicchiere insieme al mango, all’acqua (1 lt) e al succo di lime (125 ml).
- Programmare alla velocità 10 per 1 minuto e chiudere.
- Aprite e controllate se avete bisogno di aggingere zucchero. Rettificare se necessario.
- Programmare 30 secondi alla velocità 10 e chiudere. Filtrare con il cestello del vapore e versare il contenuto in una caraffa. Aggiungete il ghiaccio, giratelo un paio di volte e servitelo con una fetta di lime.